Karlheinz Stockhausen (22 agosto 1928 – 5 dicembre 2007) è stato un compositore tedesco, considerato uno dei più importanti, influenti e controversi musicisti del XX e XXI secolo. È noto per il suo lavoro pionieristico nella musica elettronica, nella musica seriale, nella musica aleatoria e nella musica spaziale.
La sua produzione musicale, estremamente vasta e diversificata, spazia da opere per strumenti solisti a composizioni orchestrali di grandi dimensioni, opere teatrali, musica elettronica e opere multimediali. Stockhausen ha esplorato una vasta gamma di tecniche compositive, inclusa l'utilizzo del serialismo integrale, l'introduzione del concetto di parametro musicale, la sperimentazione con la sintesi del suono e la manipolazione del suono tramite nastro magnetico.
Tra le sue opere più significative si annoverano Kreuzspiel, Kontra-Punkte, Gesang der Jünglinge, Kontakte, Gruppen, Carré, Hymnen, Mantra, Trans, Donnerstag aus Licht (opera facente parte del ciclo LICHT), e Klang.
Stockhausen è stato anche un influente insegnante, avendo formato una generazione di compositori. Le sue idee e la sua estetica musicale hanno avuto un impatto profondo sullo sviluppo della musica contemporanea, influenzando compositori, musicisti e artisti di diverse discipline. Nonostante le controversie che hanno spesso accompagnato la sua figura e la sua opera, Stockhausen rimane una figura centrale nella storia della musica del XX secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page